Medicina Estetica
Peeling

Voglio richiedere informazioni per :
Peeling
Durata esecuzione :
10 -25 minuti.
Durata del trattamento :
6-8 mesi.
Dolore :
non doloroso.
Risultato :
immediato.
Peeling
Dall’inglese “to peel = sbucciare” inteso come accellerazione ed incrementazione del ciclo di “ringiovanimento” della cute. Consiste nell’applicazione sulla cute di uno o più agenti chimici esfolianti e/o irritanti con l’obiettivo di provore un danneggiamento selettivo degli strati cutanei (epidermide e derma). Ne segue una desquamazione e consequenziale 6 rigenerazione epidermica. A livello dermico viene stimolato a vario titolo il derma: ne consegue la produzione di nuovo collagene.
Il Trattamento
spesso il trattamento inizia con una blanda terapia domiciliare per circa 2 settimane (creme esfolianti a base di blandi acidi). La seduta –della durata media di 15-30 minuti – è così strutturata: detersione della cute con appositi solventi; applicazione in
maniera uniforme del prodotto chimico sull’intera unità estetica (fronte e dorso naso/ guancie e reg. zigomatica/ area perilabiale e mento) oggetto di trattamento; attesa della comparsa dell’eritema e dell’eventuale frosting (alone biancastro dovuto alla denaturazione e precipitazione delle proteine della matrice cutanea); neutralizzazione del prodotto con
apposite soluzioni tampone; risciacquo con acqua fresca ed acqua termale; maschera lenitiva a base di creme idratanti.
A chi è rivolto
A quei pazienti affetti da : invecchiamento cutaneo dovuto all’eccessiva esposizione solare (fotoaging); o all’età (cronoaging), acne (sia in fase attiva comedonica che sub-clinica) e cute seborroica; esiti cicatriziali (post-traumatici/chirurgici/smagliature); discromie cutanee (lentigo solari, lentigo senili), attenuazione della rugosità profonda; eliminazione della rugosità fine.
Post Trattamento
La cute appare eritematosa per qualche giorno; può iniziare la fase di esfoliazione (furfuracea o madreperlacea) in 2- 5 giornata: al termine dell’esfolazione (se prevista) la cute appare maggiormente turgida, lucente, idratata. L’area trattata dev’essere assolutamente fotoprotetta con creme solari ad elevato indice di schermatura solare. In taluni casi- su indicazione medica –dev’essere eseguita una copertura antimicrobica o antivirale (pre e/o post trattamento) a base di creme o compresse per bocca.

Prof. Maximilian Catenacci
Il Prof. Maximilian Catenacci è un Chirurgo Estetico di consolidata esperienza internazionale, formandosi frequentando prestigiosi reparti di chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica in Italia, Europa e Stati Uniti.
Cosa possiamo fare per te


Chirurgia Estetica
Chirurgia estetica per viso, seno e corpo.


Medina Estetica
Trattamenti estetici Filler, Botox etc..


Laser Terapia
Una vosta gamma di trattamenti con il laser.